Articoli e approfondimenti

Seguici:

cerca:

Ieri

I chiarimenti in tema di Pace Fiscale

L’Agenzia Entrate ha pubblicato la Circolare n. 6/E del 20 marzo in cui fornisce ulteriori chiarimenti sulle misure di tregua fiscale introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 (Legge...

Martedì 28/03/2023

Definizione delle irregolarità formali: la rimozione delle irregolarità od omissioni

La Definizione delle irregolarità formali (legge di bilancio 2023) prevede, oltre al pagamento di 200.00 euro per ciascuna annualità, che siano rimosse le irregolarità, infrazioni...

Lunedì 20/03/2023

Prescrizione quinquennale per sanzioni tributarie e interessi

Rottamate le somme iscritte a titolo di sanzioni e di interessi su ruoli erariali con notifica ultraquinquennale. Con Sentenza n. 2044 depositata il 23 gennaio 2044 scorso i Giudici di Legittimità,...

Martedì 14/03/2023

La presentazione del modello EAS

Le quote e i contributi associativi nonché, per determinate attività, i corrispettivi percepiti dagli enti associativi privati, in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa tributaria,...

Giovedì 09/03/2023

Definizione delle irregolarità formali in scadenza al 31 marzo 2023

La Definizione delle irregolarità formali (legge di bilancio 2023) consente di regolarizzare le infrazioni, le irregolarità e l’inosservanza di obblighi o adempimenti di natura formale,...

Giovedì 02/03/2023

Al via il nuovo Patent Box

L’articolo 6 del D.L. 146/21 (decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146) ha introdotto un nuovo regime agevolativo opzionale, collegato all’utilizzo nell’ambito di un’attività...

Giovedì 02/03/2023

Antiriciclaggio: dalla UIF le autorità, regole e controlli

L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha pubblicato il quaderno n. 20 n materia di antiriciclaggio di 308 pagine dal Titolo “La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio:...

Lunedì 27/02/2023

Convertito in legge il decreto “Milleproroghe” 198/2022

Dopo il via libera del Senato, è arrivato anche quello della Camera. Rispetto al testo originario, il provvedimento ora convertito presenta diverse novità.Tra le novità si segnala: il...

Lunedì 27/02/2023

Il costo dell’energia in discesa spegne l’inflazione, che però resta a doppia cifra a gennaio

Secondo gli ultimi dati Istat, nel mese di gennaio 2023 l’inflazione avrebbe rallentato ulteriormente rispetto a dicembre. Valori sempre a doppia cifra ma che di fatto sancirebbero il superamento...

Venerdì 24/02/2023

Comunicazione all’Agenzia Entrate dei crediti energia e gas residui entro il 16 marzo

Con provvedimento n. 44905 del 16 febbraio 2023 l’Agenzia Entrate ha definito il contenuto e le modalità di presentazione della comunicazione obbligatoria prevista in relazione ai seguenti...

1 2 3 4 5 6 7 8

Le ultime news

Oggi 06:00

Interpello nuovi investimenti: pronte le linee guida delle Entrate per le imprese nazionali ed estere

Online la Circolare n. 7/E del 28 marzo, firmata dal Direttore dell’Agenzia delle entrate, nella...

Oggi 06:00

Accesso al patrocinio a spese dello stato: l'OCF chiede l'adeguamento delle soglie di reddito

L'Organismo Congressuale Forense, con due delibere del 25 marzo 2023 in tema di effettiva fruibilità...

Oggi 06:00

Decreto 'bollette': le misure per famiglie e imprese

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 26 del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che introduce...

Oggi 06:00

Garante privacy: divieto di accesso alla posta elettronica del lavoratore alla cessazione della collaborazione

(Newsletter Garante privacy del 15 marzo 2023) Il legittimo interesse a trattare dati personali per difendere...

Torresi Andrea
Via Rossini, 151
62018 Potenza Picena (MC)
Tel: +39 388.0881000
Fax: +39 0733.1898143
andrea.torresi@torresistudio.it