Articoli e approfondimenti

Seguici:

cerca:

Ieri

Vantaggi e rischi dell'acquisto all'asta

I vantaggi principali dell'acquisto in asta Prezzo competitivo: è innegabilmente il fattore di maggiore attrazione. Il prezzo base d'asta, fissato sulla base della perizia di stima, è spesso...

Mercoledì 19/11/2025

La Manovra 2026 e il ritorno dell’Iperammortamento

La bozza prevede una maggiorazione del costo di acquisto ai fini dell’ammortamento, con aliquote diverse a seconda dell’investimento. Investimenti Standard (Beni Materiali 4.0) 180% per...

Mercoledì 19/11/2025

Accordo raggiunto per un altro punto cardine del Made in Italy

L’arrivo ad una buona riuscita della trattativa è giunto davvero in tempi molto celeri, perché stiamo parlando di un CCNL che era scaduto il 30 Settembre 2025, ed al cui rinnovo si...

Martedì 18/11/2025

I numeri chiave per guidare la PMI – Il 'ciclo di cassa': la mappa per comprendere e ridurre il fabbisogno finanziario

Per una PMI, capire questo ciclo non è un esercizio, è una questione di sopravvivenza. Il CCC è la mappa che ti mostra dove la tua liquidità rimane intrappolata e come puoi...

Lunedì 17/11/2025

Comprare casa: la Guida completa alle tasse - IVA o Imposta di Registro? Il sistema del 'Prezzo-Valore'

Attenzione: in questo articolo non parleremo dei benefici "prima casa", che tratteremo nella prossima puntata. Caso 1: Acquisto da un privato (o da impresa in esenzione IVA) Quando si acquista una casa...

Venerdì 14/11/2025

Acquisto di un immobile all'asta: analisi della perizia tecnica

La struttura della perizia e i primi dati da verificare Una perizia di stima, il cui contenuto minimo è rigorosamente prescritto dall'art. 173-bis delle disposizioni di attuazione del c.p.c., è...

Giovedì 13/11/2025

Pro e contro del 'Ravvedimento Speciale' 2019-2023 per gli aderenti al CPB 2025-2026

L’adesione a questo ravvedimento speciale inibisce significativamente il potere di accertamento dell’Amministrazione Finanziaria per gli anni sanati. Nello specifico, non potranno essere notificati...

Mercoledì 12/11/2025

I numeri chiave per guidare la PMI – Come il DPO trasforma i tuoi fornitori in alleati di cassa

Il DPO (days payables outstanding), o giorni di pagamento dei fornitori, è l'indicatore chiave che misura esattamente questo: quanti giorni impieghi, in media, per pagare le tue fatture d'acquisto...

Martedì 11/11/2025

Novità PEC Amministratori: dal 31 ottobre si cambia!

L’articolo 5, comma 1, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 è stato modificato dal suddetto art. 13 del DL 159/2025 e dal 31 ottobre 2025 la norma stabilisce ora quanto segue: “L’obbligo...

Martedì 11/11/2025

Donazione di nuda proprietà di quote sociali: sì all’agevolazione

E per agevolarlo il legislatore ha previsto, e recentemente esteso, l’esenzione da imposta per la donazione di partecipazioni sociali ai discendenti e al coniuge, purché chi la riceve acquisisca...

1 2 3 4 5 6 7 8

Le ultime news

Oggi 06:00

Rottamazione-quater: versamenti entro il 9 dicembre

Il prossimo 30 novembre scadono la decima rata del piano di Definizione agevolata delle cartelle...

Oggi 06:00

Cedolare secca e contratti a uso foresteria: la Cassazione rimette la questione alle Sezioni Unite

Le Sezioni Unite chiamate a chiarire se il regime della cedolare secca sugli affitti possa applicarsi...

Oggi 06:00

PEC di società o dei soci? Il CNDCEC mette fine al dubbio sulle STP

Le Società tra Professionisti (STP) sono tenute ad attivare e comunicare all’Ordine di appartenenza...

Oggi 06:00

Osservatorio lavoratori dipendenti del settore privato: nel 2024 cresce l'occupazione stabile

È stato pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori dipendenti del settore privato con i dati...

Studio Torresi Andrea
Corso Umberto I°, 161
62012 Civitanova Marche (MC)
Tel: +39 0733.881000
andrea.torresi@torresistudio.it