Adeguati Assetti Amministrativi, Contabili e Organizzativi

Seguici:

cerca:


Supportiamo le imprese nella costruzione di sistemi organizzativi e contabili idonei a garantire la continuità aziendale e la prevenzione della crisi d’impresa.

Un obbligo normativo e una leva di governance



L’art. 2086 c.c. e il D.Lgs. 14/2019 impongono agli imprenditori di dotarsi di assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati alla natura e alle dimensioni dell’impresa. La recente UNI/PdR 167:2025 ha introdotto un quadro di riferimento tecnico per valutare la reale adeguatezza di tali assetti, traducendo il principio normativo in criteri oggettivi e operativi.

Secondo la norma, un assetto è adeguato se permette all’impresa di monitorare costantemente la propria continuità aziendale, rilevare tempestivamente gli squilibri economico-finanziari e garantire trasparenza e tracciabilità nei processi decisionali.

Principi chiave secondo UNI/PdR 167:2025

  • Integrazione: i processi amministrativi, contabili e gestionali devono far parte di un sistema unico, coerente e documentato.
  • Controlli interni: l’adozione di audit interni, organi di vigilanza 231 e revisori legali garantisce una verifica periodica di attendibilità e continuità.
  • Assetto contabile strutturato: procedure formalizzate, piano dei conti coerente, tracciabilità delle operazioni e reporting periodico.
  • Approccio basato sul rischio: analisi preventiva e monitoraggio dei principali fattori di rischio economico-finanziario.
  • Strumenti digitali: utilizzo di dashboard e KPI (DSCR, PFN/MOL, ROI, ROE) tramite Power BI, Google Data Studio o Excel automatizzati.

Come operiamo

1. Diagnosi iniziale

  • Analisi della struttura organizzativa, dei ruoli e delle funzioni aziendali;
  • Valutazione dell’adeguatezza dei flussi amministrativi e contabili;
  • Check-up ex art. 2086 e 2476 c.c. con indicatori di allerta e analisi DSCR.

2. Progettazione degli assetti

  • Definizione di procedure e manuali operativi documentati;
  • Costruzione di modelli previsionali e budget di cassa integrati;
  • Implementazione di ruoli, deleghe e poteri coerenti con la governance aziendale.

3. Strumenti digitali e automazione

  • Cruscotti di monitoraggio automatico dei KPI di continuità;
  • Dashboard integrate con i dati contabili (Power BI, Data Studio, Excel interattivo);
  • Alert automatici in caso di superamento soglie di rischio o perdita di equilibrio finanziario.

Perché scegliere il nostro approccio



Il nostro metodo coniuga competenza contabile, revisione legale e analisi dei rischi aziendali per creare assetti realmente efficaci e proporzionati alla struttura dell’impresa. Ogni progetto si traduce in un manuale operativo e in una mappa dei flussi informativi con indicatori di allerta e procedure di controllo.

L’obiettivo è fornire uno strumento di prevenzione, governance e misurazione, capace di migliorare non solo la compliance normativa, ma anche la redditività e la solidità dell’impresa nel lungo periodo.

Ricevi la guida completa UNI/PdR 167:2025



Se desideri ricevere gratuitamente il documento o approfondire la situazione della tua impresa, scrivici un’email e avremo il piacere di contattarti personalmente.

Richiedi la guida

Verifica l’adeguatezza dei tuoi assetti aziendali



Richiedi un’analisi preliminare gratuita per valutare il livello di adeguatezza organizzativa, amministrativa e contabile della tua impresa.

Richiedi la valutazione

Tel. 0733.881000  |  m@il andrea.torresi@torresistudio.it

Le ultime news

Oggi 02:44

Superbonus: errore nella comunicazione dell’opzione? L’Agenzia Entrate conferma l’immodificabilità dopo il 16 marzo

Con Risposta n. 295 del 24 novembre l'Agenzia delle Entrate si è espressa in tema di Superbonus...

Oggi 02:44

Canoni di locazioni commerciali: incassati o no, vanno dichiarati

Legittima la rideterminazione del reddito effettuata dall’Agenzia sulla base della scrittura separata...

Oggi 02:44

Commercialisti, cresce la presenza femminile: più donne under 40 e gender pay gap in calo nel 2024

La presenza femminile all'interno della professione dei commercialisti continua a crescere e, insieme...

Oggi 02:44

Contribuzione figurativa per lavoratori in aspettativa per incarichi elettivi e sindacali

Con il Messaggio n. 3505 del 21 novembre l’Inps fornisce importanti chiarimenti sulla documentazione...

Studio Torresi Andrea
Corso Umberto I°, 161
62012 Civitanova Marche (MC)
Tel: +39 0733.881000
andrea.torresi@torresistudio.it